Il weekend del 22 e 23 Ottobre 2011 il suggestivo spazio del Terminal Crociere del Molo Ichnusa sarà la cornice del Festival dedicato al Benessere,al Buon Vivere e alla Sostenibilità in Sardegna.
Si parlerà di:
Eco-cultura
Bioedilizia
Medicine Olistiche
Discipline del Benessere e Bio-Naturali
Turismo consapevole
Alimentazione Bio
Sostenibilità e nuovi Stili di Vita
Il Festival è organizzato da Scirarindi con la collaborazione di Sardegna Genius Tourism Innovation Lab,associazione di giovani professionisti sardi esperti di marketing turistico e destination management.
Un’intera sezione della manifestazione ospiterà gli operatori del turismo eco-sostenibile: agriturismi,fattorie didattiche,alberghi diffusi,B&B,operatori del turismo attivo,del turismo naturalistico,del turismo sociale,avranno l’opportunità,non solo di allestire uno stand espositivo/tematico e presentare al pubblico i propri servizi,ma potranno prendere parte a tutte le iniziative pensate per loro dal team di Sardegna Genius.
Insieme ad esperti del settore,potranno aggiornarsi sulle disponibilità di fondi pubblici e sulle modalità per accedervi,potranno conoscere alcune pratiche di successo del turismo “eco” in Sardegna,potranno ascoltare progetti,ricerche ed iniziative e, soprattutto,potranno avere una consulenza gratuita sulle proprie strategie di marketing e di comunicazione.
– Come arricchire la propria offerta?
– Come migliorare la propria brochure promozionale?
– Come rendere più efficace il proprio sito web?
Nelle due giornate di Festival,avranno a disposizione professionisti del mondo della comunicazione,del marketing territoriale, dell’incoming e dell’ITC per offrire suggerimenti e ispirazioni. Gli incontri,della durata di mezz’ora,saranno individuali e su prenotazione.
La manifestazione offrirà agli operatori una grande occasione di pubblicità ma sarà anche (per chi lo desidera) un weekend di confronto e di aggiornamento. Sarà inoltre una grande opportunità di visibilità collettiva,che darà forza a tutto il settore del turismo eco-sostenibile in Sardegna.
Per aderire all’iniziativa è possibile scrivere una mail di prenotazione a info@scirarindi.org indicando nome,cognome,azienda,e-mail,telefono.
I posti sono limitati. Adesioni entro lunedì 26 settembre 2011
Per info chiamaci ai numeri: 070 781306,333 1944325,347 4303501 o visita il sito di Scirarindi
Scirarindi
3 eventi pubblicati
1 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate