Metti in evidenza il tuo evento
cengia
© Luigi Pittau
Passaggi aerei su cenge mozzafiato, natura incontaminata con alberi secolari, grotte che celano passaggi inaspettati e endemismi (Orecchione Sardo), archi naturali( S’Arcada Manna) che solo la natura più selvaggia è in grado di scolpire.
ORARIO E PUNTO DI INCONTRO:
– 06.00 presso Mediaworld, ex S.S. 131, Sestu (Ca)
-08.15 presso Baunei Bar Pizzeria San Pietro Strada Statale 125 Orientale Sarda, 224
– ulteriori punti di incontro possono essere concordati coi partecipanti in sede di contatto telefonico o via mail
Lunghezza percorso: circa 10 km
Durata: circa 8 ore A/R
Livello di difficoltà: EE (Escursionisti esperti)
Dislivello: 900 mt
Il trekking richiede una preparazione fisica adeguata, buone tecniche di progressione, non soffrire di vertigini
Dotazione personale:
Scarpe da trekking OBBLIGATORIE!!
Zaino da montagna per escursione giornaliera 20 lt
Acqua almeno 2 lt
Pranzo al sacco
Cappello
Vestiti di ricambio e scarpe comode per il ritorno
Giacca antivento e anti pioggia
Pila
La proposta è soggetta alla partecipazione di un numero minimo e massimo di partecipanti e potrà subire modifiche (orari, punti di incontro, modifiche dell’itinerario etc) per motivi organizzativi, logistici e climatici.
E’ POSSIBILE PRENOTARE FINO AL 11 APRILE (posti limitati)
Le escursioni sono condotte da GAE regolarmente iscritte al Registro della Regione Sardegna ed all’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).
Per info e prenotazioni:
mail: passulebiu@gmail.com
whatsapp e tel: +39 3477607284 – Viviana
Organizzazione
Passu Lebiu Escursioni in Sardegna
passulebiu@gmail.com
Video
Viviana
57 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate