Metti in evidenza il tuo evento
L’appuntamento è in piazzale Calamosca alle 19.00 dove dopo un veloce ripasso delle tecniche fotografiche inizieremo a fotografare il paesaggio dalla sommità della Sella durante "l’ora dorata" e fino al tramonto.
Nella successiva "ora blu" e fino al sorgere della luna ci sposteremo verso il lato che guarda verso il Poetto sopra il "pomolo della Sella" per catturare le immagini del Golfo degli Angeli illuminato dal sorgere della luna piena.
L’escursione terminerà verso le ore 23.00 circa.
Verranno illustrate sul campo le tecniche basilari per la foto di paesaggio durante il tramonto ed per il paesaggio notturno quali scelta degli obiettivi,composizione,uso dell’iperfocale.
Attrezzatura richiesta e conoscenze: Il workshop è adatto a principianti della fotografia appassionati di paesaggio e di fotografia in notturna.
E’ necessaria una fotocamera di tipo reflex/mirrorless o una compatta con possibilità di ripresa "bulb" o comunque in grado di eseguire lunghe esposizioni.
Vivamente consigliato il possesso di un treppiede, scatto flessibile o telecomando,obiettivo grandangolare preferibilmente con scala delle distanze per la messa a fuoco manuale. E’ necessaria una minima conoscenza delle basi della fotografia (diaframmi,tempi,iso) e sull’uso della propria attrezzatura fotografica.
Abbigliamento e attrezzatura da escursione: Torcia elettrica per il rientro al buio,scarpe da trekking e cerata antivento.
Si consiglia di portare con se una piccola scorta d’acqua (almeno 1/2 litro) e qualche genere di conforto.
MASSIMO 12 PARTECIPANTI – E’ obbligatoria la prenotazione
Costi,a persona:
€ 18 a persona per pagamento in contanti nella giornata dell’escursione
€ 12 a persona per chi ha già seguito il corso di fotografia base e per pagamento anticipato a mezzo bonifico bancario (almeno 3 giorni lavorativi prima dell’escrusione)
€ 7 a persona per escursionisti ed accompagnatori "non fotografi"
Gli eventuali partecipanti "non fotografi" dovranno comunque adeguare il passo secondo tempi ed esigenze del gruppo.
Per informazioni e prenotazioni: info@fotoenatura.com oppure visita il sito http://www.fotoenatura.com/ o la pagina http://www.fotoenatura.com/site/pages/miniworkshopluna.php
Organizzazione
naturafototrekking
51 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate