Metti in evidenza il tuo evento
La ricercatrice del CNR Serena Sanna ci parlerà di come,grazie ai concetti dell’inferenza statistica e della genetica,si è capito che dei progressi possono essere fatti studiando in dettaglio il DNA di un numero relativamente ristretto di individui.
Si può sequenziare,probabilisticamente,il DNA di decine di migliaia di persone,abbattendo fortemente i costi di laboratorio e aumentando notevolmente la probabilità di identificare le componenti genetiche associate a malattie.
per iscriversi al seminiario: http://goo.gl/RqwQa
video introduttivo:http://www.youtube.com/watch?v=w243OVWTFks
manzo
2 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate