Metti in evidenza il tuo evento
L’ Associazione T- Lab Shardana,in collaborazione con il Comune di Sarroch Assessorato allo Spettacolo e Cultura,Saras,ITte,Itinerari Teatralizzati e l’ Associazione Amici di Sardegna Onlus,vi invita Domenica 1 settembre,nella stupenda location del Novecento, Villa Siotto (Sarroch),ad assistere ad uno spettacolo innovativo,che vi trasporterà indietro nel tempo,alla scoperta della nascita del ricamo,della tessitura e dei Colori della nostra Sardegna per poi arrivare ai giorni nostri con i nuovi talenti della moda made in Sardegna.
In compagnia del dio distratto,delle Janas e delle donne sarde,vi sveleremo i segreti di una cultura leggendaria che non ha mai smesso di palpitare e che ancora oggi coinvolge e appassiona non solo noi sardi!
L’arte di Maria Lai e la leggenda di Giuseppe Dessì ci ispirano nel rinnovare continuamente il nostro impegno nel proteggere il nostro Patrimonio storico,culturale,naturalistico.
Un prezioso Mix tra Teatro e Moda che vi stupirà.
Numerosi ospiti e nomi della moda sarda:
Marinella Staico Maria Conte Lauretta Podda Duecentogrammi Gli intrecci di Fusilla Antonella Spina La EuroMode School di Anna Mattarocci&gruppi folk del SULCIS
Sceneggiatura a cura di Claudia Prinzis & Giuditta Sireus
Non perdete lo spettacolo sperimentale in cui L’arte diventa un gioco a cui tutti vogliono partecipare!
Vi aspettiamo a Sarroch,domenica 1 settembre 2013 alle ore 22:00.
Claudia Prinzis
3 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate