Metti in evidenza il tuo evento
De André canta De André
© Jazz in Sardegna
Dopo i quattro appuntamenti di grande musica al Teatro Massimo di Cagliari, il Festival Internazionale Jazz in Sardegna | EJE – Cagliari (CA) chiuderà domenica 3 novembre con una serata speciale, fuori abbonamento, dedicata al grande Faber nel ventennale della scomparsa: sul palco del Massimo andrà in scena “De André canta De André”, il grande omaggio di Cristiano De André al padre, reduce dal successo strepitoso conseguito nella sua unica data italiana lo scorso luglio all’Arena di Verona.
A grande richiesta, dopo il successo del 2018, Cristiano De André riporterà in tour nei teatri italiani “Storia di un impiegato”, il concept album di Faber completamente riarrangiato che torna a smuovere le coscienze a oltre 50 anni dalle rivolte sociali del 1968.
Cristiano De André ha attinto dall’immenso repertorio di Fabrizio rileggendo il disco del 1973 sempre più attuale, un concept album sugli anni di piombo e sulla speranza di costruire un mondo migliore, che torna così a smuovere le coscienze. “Storia di un impiegato” racconta infatti il gesto di un impiegato degli anni ’70, animato dal ricordo della rivolta collettiva del Maggio francese del 1968.
Lo spettacolo è diviso in due parti: la prima affronta lo storico disco, arrangiato come una vera e propria opera rock, la seconda comprende altri celebri brani di repertorio come “Fiume Sand Creek” e “Don Raffaè”, che hanno affrontato il tema della lotta per i diritti, e alcune perle, come “Il pescatore”, contenute nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e “De André canta De André – Vol. 3” (2017).
Cristiano De André e Stefano Melone (alla produzione artistica) hanno dato una nuova vita musicale alle canzoni del disco, un suono rock-elettronico, calibrato sui momenti psicologici del protagonista della storia, dall’iniziale clima di sfida dettato dall’introduzione sui giorni del Maggio francese sino al fallito attentato e al carcere. La regia dello spettacolo, curata da Roberta Lena, è piena di soprese, dai visual, alle luci.
Cristiano De André sul palco è accompagnato da Osvaldo Di Dio, Davide Pezzin, Davide Devito e Riccardo Di Paola.
Organizzazione
Jazz in Sardegna
Sito Web
SardegnaEventi24.it
1419 eventi pubblicati
199 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate