Metti in evidenza il tuo evento
Caminos 'e Montes
© Caminos
Visiteremo il cuore della Sardegna, che prende la forma sinuosa di valli, dirupi e rami contorti della Foresta di Montes, immerso in uno scenario di selvaggia bellezza. Una immensa distesa di verde, l’aria distensiva, messaggera di una fuga dalle consuetudini di ogni giorno, l’esplosione di un mondo di colori inaspettato: insomma, tutto il fascino brado del Supramonte di Orgosolo.
Dalla Foresta di Montes, lungo un sentiero forse preistorico, raggiungeremo il monumento naturale di Monte Novo San Giovanni, dalla cui sommità il panorama erge all’infinito. Lungo un vecchio caminos tracciato da carbonai raggiungeremo Monte Fumai e le sue pendici. Ad attenderci, un luogo magico. Antico scrigno di vita pastorale, ricco di sapori autentici: carni arrostite al momento, formaggi genuini nati dalle sapienti mani di Martino e dell’ottimo vino cannonau. Davanti al fuoco si sveleranno volti e leggende di questi luoghi.
Chiuderemo la giornata ad Orgosolo, seguendo i suoi murales, la storia della sua gente fiera, forte e ribelle, tra le emozioni affrescate sui muri in pietra, lascito di un fermento intellettuale sempre vivo che non smetterà mai dVisiteremo il cuore della Sardegna, che prende la forma sinuosa di valli, dirupi e rami contorti della Foresta di Montes, immerso in uno scenario di selvaggia bellezza.
Una immensa distesa di verde, l’aria distensiva, messaggera di una fuga dalle consuetudini di ogni giorno, l’esplosione di un mondo di colori inaspettato: insomma, tutto il fascino brado del Supramonte di Orgosolo.i dialogare. Ogni suo colore è bellezza e rumore!
“…S’improvvisana tantos oratores
E decidene de lottare unidos
Istudentes, bracciantes e pastores;
…Pizzineddos e bezzos de chent’annos
E zovaneddas de sa prima essida
Han’indossadu sos rusticos pannos.
Tottu sa idda in campagna est partida,
In càmiu e in macchina minore.
Sa lotta durat piús d’una chida;
A Pratobello finas su rettore
Ch’est arrivadu cun su sagrestanu
Pro difende su pradu e su pastore…”
Peppino Marotto
Località:
FORESTA MONTES – MONTE NOVO SAN GIOVANNI –
OVILE MONTE FUMAI – ORGOSOLO
Dettagli:
Distanza percorso circa 10 km
Dislivello positivo 300 metri
Difficoltà escursionistica: E (sentiero escursionistico) – facile
Spostamenti con auto proprie
Orario e luogo di incontro:
Ore 9.30 – incrocio Pratobello – Sp 2 – ORGOSOLO (NU) – questo il punto Google Maps
Materiale ed attrezzatura:
l’abbigliamento dei partecipanti dovrà essere adeguato; è fortemente consigliato l’utilizzo di scarponi da trekking, abbigliamento idoneo, cappellino, zaino, 1 litri d’acqua, eventuale merenda.
L’attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse.
Costi e quote:
il costo dell’escursione è di euro 20
contributo pranzo dal pastore (da pagare a parte) euro 25
numero massimo di partecipanti: 15
L’accompagnamento è a cura di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (associazione nazionale di categoria).
Tutti i partecipanti sono coperti da assicurazione.
La partecipazione all’attività è da confermare tramite chiamata telefonica, email, whatsapp entro venerdì 12 aprile 2019.
Email: tito.murgia@caminosproject.com – manuela.sanna@caminosproject.com
Organizzazione
CAMINOS & SMAN tourism project
Sito Web
3383509178 - 3401233040
Galleria fotografica
Caminos Sardinia Experience
26 eventi pubblicati
1 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate