Metti in evidenza il tuo evento
L’appuntamento,che riserverà momenti emozionanti avrà come tema conduttore i casi di violenza giovanile e le conseguenze che comportano. “Non esistono vittime e carnefici se sappiamo riconoscere il diritto di essere tutti diversi” recita la quarta di copertina del volume. Aspetti sui quali l’autore si sofferma,cogliendo con grande sensibilità le inquietudini che i casi di violenza ci lasciano e creando così un “romanzo sulla responsabilità che abbiamo nei confronti del nostro futuro”.
Il romanzo è incentrato su una convocazione,di questo si tratta,un appuntamento con il passato che non si può più rimandare. Insieme a Stefano al casale,in quel tranquillo weekend estivo,ci sono loro,gli amici del liceo,ed è dalla maturità che non si vedono: Margherita,che come lui – lo capisce dalla luce nel suo sguardo – non si è perdonata,Silvia e Lucio,che invece si sono perdonati tutto,e poi Germano,che di quel gesto assurdo,forse,non ha ancora capito nulla. A riunirli è stata la madre di Mirko,il ragazzo troppo diverso da loro che in quella maledetta gita hanno trasformato prima in vittima e poi in nodo irrisolto di giganteschi sensi di colpa. Ma è subito chiaro che il pomeriggio sarà più lungo del previsto,perché,come su un palcoscenico,sfilano davanti ai loro occhi spaesati i protagonisti di quei giorni,in un processo finalmente in grado di mettere a nudo una verità che nessuno degli imputati ha mai immaginato
Archivio Mario Cervo
39 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate