Il Klezmer Ensemble è un quartetto composto da Mario Gullì clarinetto,Raffaele Podda fisarmonica,Diego Deiana violino e Andrea Lai contrabbasso. Nasce dalla volontà di promuovere e divulgare il klezmer espressione di fusione tra strutture melodiche e ritmiche provenienti da differenti aree geografiche e culturali,i Balcani,la Polonia e la Russia,con cui il popolo ebraico è venuto in contatto.
Il termine klezmer deriva dalle parole kley e zemer,letteralmente strumenti di canto e nasce nelle comunità ebraiche dell’Europa orientale,come musica che accompagna feste di matrimonio,funerali o semplici episodi di vita quotidiana,ed esprime felicità e gioia ma anche sofferenza e malinconia,tipica della musica ebraica.
Lo strumento principale del mondo ebraico degli shtetl e dei ghetti è sicuramente il violino,ma nel klezmer acquisteranno crescente rilievo il clarinetto e gli ottoni,gli strumenti percussivi e melodico percussivi come il cymbalon e altri strumenti come la fisarmonica ed il cello,usato in funzione di bassetto portatile.
Questo genere contribuirà alla formazione del jazz,quando gli ebrei perseguitati si trasferirono nelle Americhe.
Programma (in lingua originale)
Yerushalaym shel zahav Odessa bulgar
Baym rebns sude Bukoviner freylekhs Varshaver freylekhs
Firn di mekhutonim ahem Tate ziser
Freylekh tants Broyges tants
Tants,yidelekh,tants! Doyna
Der gasn nign
Khosn kale mazl ton Hava nagila
con
Paolo Bullita che presenterà il genere klezmer ed il programma della serata
Info
Associazione culturale musicale Euterpe iniziative musicali
info@euterpeiniziativemusicali.it
39 349 1775354