Metti in evidenza il tuo evento
Apicio e le sue ricette
“Sa fregua: un piatto povero per eccellenza ricco di una storia millenaria
Il nome di Apicio è da sempre legato alla gastronomia,alle buone pietanze,alle cene succulente. Si conoscono tre personaggi con questo nome: un Apicio vissuto molti anni prima di Cristo che inveisce contro la legge Fannia proposta da Rutilio Rufo per limitare l’eccessivo lusso dei banchetti romani; un Marco Gavio,soprannominato Apicio dal nome del famoso ghiottone che visse nel secolo precedente,operante sotto Tiberio; un Apicio vissuto sotto Traiano specializzato nella conservazione delle ostriche. Al secondo di costoro si deve la raccolta di ricette gastronomiche che costituisce il nucleo preponderante del De re coquinaria.
Dalle testimonianze di Cassio Dione (LVII,19,5),della Historia Augusta (II,5,9),dallo scolio a Giovenale (IV,23),da Seneca (Dialog. XII,10,8) e da Tacito (Ann. IV,1) si può fissare la data di nascita di Apicio intorno al 25 a. C. Le sue ricerche culinarie non dovettero essere in realtà così stravaganti,ma è sicuro che molti dolci e soprattutto salse presero il suo nome. Non bisogna dubitare del fatto che Apicio abbia realmente composto un’opera di cucina,anche se sembra piuttosto che egli ne abbia composte due: una spesso citata,unicamente sulle salse; un’altra su piatti completi. Nel “ De re coquinaria” cita,che nella provincia Sardinia viene preparata una pasta di origine cartaginese spiegandone la preparazione: “bagnando con acqua la semola contenuta in un cestino ed aiutandosi con la mano in un movimento circolare si ottengono così minute quantità di pasta dalla forma sferica che vengono setacciate e differenziate,ed infine tostate al forno dove assumono una tipica colorazione brunastra”.
Ricerca storica di Palmiro Pilloni
Programma:
a partire dalle ore 16.30
“ Sagra de sa fregua “
Tra i portali del centro storico:
Folklore,musica,circo volante e infine
degustazione de sa fregua a sa marmillesa,
accompagnata con pane,formaggio,salsiccia e binu nieddu.
Organizzazione
985 eventi pubblicati
138 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate